[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading text=”BIOGRAFIA”][vc_column_text]
Il Corpo Bandistico di Popolano “L. Fabbri” sorge nel 1883 a Popolano per opera del signor Luca Fabbri. Opera ininterrottamente con vita autonoma fino al 1957 quando si fonde con elementi della banda di Marradi e prende il nome di “Corpo Bandistico Comunale”. La fusione però non da esiti positivi e nel 1958 la banda sospende la sua attività. Nel 1975 i “resti della Banda” si riorganizzano e, sotto la direzione del maestro Severino Benerecetti si ripresentano sfilando su un carro in occasione della tradizionale “Graticola d’oro”. E’ grazie a questa esibizione la Banda riacquista fiducia riprende il suo cammino nel tempo, giungendo a festeggiare il centenario il 31 luglio 1983. Attualmente il Corpo Bandistico di Popolano “L. Fabbri”, diretto dal maestro Eolo Visani partecipa a numerose manifestazioni folkloristiche, religiose e civili riscuotendo grande successo. |
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”I componenti”][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Esibizioni effettuate”][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”62340″ img_size=”400×300″][vc_custom_heading text=”Pagina Facebook” font_container=”tag:p|text_align:center|color:%23dd3333″ link=”||target:%20_blank”][vc_gallery type=”image_grid” images=”62340,62339,62338,62335″ img_size=”120×120″ title=”Galleria Foto”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=K–ihZg3cuA” title=”Live:”][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=v87XtF8ecW4″][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=-6grJR8NKbY”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]
1 commento
Pingback: Il portale della musica del Mugello "La vita è bella", anche la Banda di Popolano ce lo ricorda suonando la celebre colonna sonora