BORGO SAN LORENZO – Cinque allieve e allievi della Scuola di Musica Camerata de’ Bardi salgono sul podio del XII Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Massa”.
Per la sezione Archi solisti, categoria A – nati da 2013 al 2015, sale sul terzo gradino del podio la violinista Gioia Bonadie, con votazione 89/100.
Per la sezione Fiati solisti si aggiudicano il terzo premio i cornisti Sofia Minopoli, per la categoria B – nati dal 2011 al 2012, e il fratello Gabriele Minopoli, per la categoria A – nati dal 2013 al 2015, con rispettiva votazione di 88 e 89/100.
Cloe Carrani col suo flauto traverso sale, rispetto alla scorsa edizione, sul secondo gradino del podio, con votazione di 90/100, per la categoria B.
Bianca Cenerelli, con votazione di 95/100 categoria B, vince il Primo premio con il suo flauto dolce.
La Giuria del Concorso – formata, per la categoria Archi, dai violinisti Cristiano Rossi e Duccio Ceccanti e dal violoncellista rumeno Elöd Kostyàk; per la categoria Fiati, da Boris Benčič trombettista e direttore d’orchestra sloveno, Oriano Bimbi clarinettista, Marco Falaschi sassofonista e Saskia Schneider flautista tedesca – ha valutato le esibizioni dei giovani talenti mugellani facendoli salire tutti sul podio.
Un ulteriore en plein per la Scuola di Musica della Camerata de’ Bardi. Un sentito plauso alle/ai piccole/i allieve/i dalle loro Maestre, le sorelle musiciste Sabrina e Roberta Malavolti Landi, e da tutto lo staff docenti della Scuola di Musica borghigiana.
“Un nuovo en plein, dopo quello dello scorso anno, che conferma, ancora una volta, l’impegno, le capacità musicali espressive ed esecutive dei nostri piccoli allievi, mostrate e valutati, anche in quest’ultima occasione, da docenti e professionisti di fama internazionale. Obiettivi e traguardi raggiunti che ci danno grandi soddisfazioni, riconoscendo l’alto ruolo educativo-didattico svolto, ormai da oltre un quinquennio, dalla nostra Scuola di Musica” afferma, con grande entusiasmo, il Presidente della Camerata de’ Bardi, Roberta Malevolti Landi.
Fonte: Ufficio stampa Camerata de’ Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Aprile 2023