Close Menu
    Facebook Instagram
    Ultime notizie
    • La Camerata de’ Bardi in India per il World Cultural Festival 2025
    • Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco
    • “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio
    • A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino
    • Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”
    • Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini
    • Le musiche dei grandi film per una serata in favore del Teatro Don Bosco
    • Al Cinema Garibaldi una serata-evento con la musica di Fabrizio De Andrè
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    Il portale della musica del Mugello
    • Home
    • Mugello in Musica
      • Interviste
      • Personaggi
      • Storia della musica mugellana
    • Eventi
      • Notizie
      • Iniziative
      • Spettacoli
    • Musicisti Moderni
      • Borgo San Lorenzo
      • Scarperia e San Piero
      • Barberino di Mugello
      • Firenzuola
      • Palazzuolo Sul Senio
      • Marradi
      • Dicomano
      • Vicchio
      • Vaglia
    • Musicisti Classici
      • Compositori e direttori
      • Strumentali
      • Voci
    • Gruppi
      • Bands
      • Cori e gruppi folk
      • Ensemble e Bande
    • Luoghi della Musica
    • Records
      • Audio
      • Video
    • Bacheca del Musicista
    • Contatti
    Il portale della musica del Mugello
    Sei qui:Home»COPERTINA»La Camerata de’ Bardi in India per il World Cultural Festival 2025
    COPERTINA

    La Camerata de’ Bardi in India per il World Cultural Festival 2025

    Ottobre 28, 2025Nessun commento2 Mins Read113 Views
    Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link LinkedIn Tumblr Email VKontakte Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter Pinterest Email Copy Link
    Ensemble Camerata de' Bardi
    Ensemble Camerata de’ Bardi

    BORGO SAN LORENZO – L’Ensemble Camerata de’ Bardi rappresenterà l’Italia al World Cultural Festival 2025 di Sathy Sai Grama Muddenahalli, in India, nella regione del Karnataka: 100 giorni di festival, ognuno dedicato ad una nazione del mondo.

    I professori d’orchestra e le voci soliste del decimino della Camerata de’ Bardi proporranno al pubblico indiano un programma all’insegna della musica italiana sinfonica e lirica, dalle pagine barocche del prete rosso Antonio Vivaldi ai capolavori novecenteschi del cinema italiano con Ennio Morricone, e Nicola Piovani, passando per la grande stagione lirica del Romanticismo ottocentesco e dei suoi massimi rappresentanti Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi, per toccare la tradizione partenopea del bel canto nelle creazioni di Luigi Denza ed Eduardo Di Capua, ed arrivare allo Schubert toscano Luigi Gordigiani e al conterraneo, portavoce della Giovine Scuola Verista Italiana, Giacomo Puccini.

    L’Ensemble Camerata de’ Bardi si esibirà sabato 1 Novembre 2025, nel grandioso scenario del sacro teatro delle terre del Muddenahalli, lo Sri Sathya Sai Premamrutham Auditorium, dove le 100 nazioni selezionate si uniscono nei 100 giorni di celebrazioni culturali internazionali del festival, quest’anno titolato ‘One World, one Family’, un viaggio verso l’unità attraverso la musica, la danza, il servizio e le tradizioni sacre.

    Il decimino Camerata de’ Bardi – costituito da Roberta Malavolti Landi e Savino Pantone ai violini, Marina Molaro alla viola, Roberto Presepi al violoncello, samuele Carti al contrabbasso, Andrea Benucci al mandolino, Sabrina Malavolti Landi al clarinetto, Lorena Mainero al pianoforte, dal soprano Francesca Romana Tiddi e dal tenore Rocco Sharkey – rappresenterà l’Italia nel mondo, in India.

    © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Ottobre 2025

     

    camerata de' bardi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram Copy Link
    Previous ArticleZero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco

    Related Posts

    COPERTINA

    Zero Zucchero al Martinelli, ecco chi salirà sul palco

    Ottobre 22, 2025
    COPERTINA

    “Jazz Prime”, nuove generazioni del jazz toscano in concerto al Teatro Giotto di Vicchio

    Ottobre 22, 2025
    COPERTINA

    A Borgo San Lorenzo il concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Al Martinelli di Borgo San Lorenzo arriva “Zero Zucchero”

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Appuntamenti da non perdere con e per l’Organo Stefanini

    Ottobre 20, 2025
    COPERTINA

    Le musiche dei grandi film per una serata in favore del Teatro Don Bosco

    Ottobre 15, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Cerca nel sito
    Facebook X (Twitter) Pinterest Instagram YouTube
    © 2013 – 2025 Il Filo CF/P.IVA 05160370481 – Informazioni sul copyright
    Web project by Polimedia – Siti che funzionano
    • Privacy Policy
    • Chi siamo
    • Redazione

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Blocco annunci abilitato!
    Blocco annunci abilitato!
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.