
FIRENZUOLA – Appuntamento centrale della rassegna “Primavera alla Scaletta 2025”, quello del concerto della Gustaf Rosemberg Swetalian Band del 15 aprile al Teatro La Scaletta di Pagliana.

Le composizioni originali del pianista Gustaf si sono intrecciate ad arrangiamenti su alcune canzoni popolari svedesi ed italiane. Oltre Rosemberg alle tastiere, la band viene completata da Paolo Petrecca alla tromba, Ingrid Schyborger al basso elettrico e Mattia Galeotti alla batteria.

Gli oltre sessanta spettatori hanno apprezzato uno spettacolo coinvolgente, mai banale. Arricchito anche dall’ottima acustica del piccolo teatro firenzuolino. Questa realtà è una chicca. Soprattutto se si pensa in particolare a dove si trova. Siamo a Pagliana, una frazione del Comune di Firenzuola, tra le cime del nostro Appennino. Ha introdotto La serata Marcus Galeotti, fratello di Mattia. Ha raccontato quindi le ragioni che hanno portato alla realizzazione del Teatro La Scaletta. Tutto merito dell’intuizione e della volontà di loro zia Guia. Poi ha anticipato alcune future iniziative. Non mancheranno sicuramente i concerti, proprio perché Mattia è un musicista professionista di livello internazionale. Tuttavia verranno organizzati anche spettacoli teatrali e mostre.

“Il gruppo di questa sera ha il nome ‘Swetalian’ – ha spiegato Marcus – che significa Svezia ed Italia insieme. Infatti due musicisti sono svedesi e due italiani. Si sono conosciuti a Siena, dove Mattia e Paolo hanno studiato. Ingrid ha frequentato una summer school e Gustaf per diversi mesi ha fatto l’Erasmus. Dal 2019 hanno deciso di far partire questo progetto. Tengo a ringraziare prima di tutto la Scuola di musica di Firenzuola che ha messo a disposizione alcune strumentazioni. Ed in particolare anche nostri volontari, Maurizio, Cristina e Patrizia”.

La rassegna è iniziata il 21 marzo scorso con “Alejandra”. Lo spettacolo è stato un bellissimo viaggio, accompagnato dai testi della poetessa argentina Alejandra Pizarnik, con Noemi Fiorucci alla voce e Davide Strangio alla Chitarra. infine l’ultimo evento di questa edizione 2025 sarà l’11 maggio alle 21.00 con “Emanuele Marsico canta Pino Daniele”. Un omaggio a 10 anni dalla scomparsa del famoso cantautore italiano, con Emanuele Marsico alla voce ed alla tromba, Sergio Rizzo alla chitarra e Francesco Tino al basso elettrico.
FabN
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Aprile 2025