MUGELLO – Questa settimana per la sua rubrica Riccardo “Ghire” Innocenti ha intervistato il bassista Tony Vivona. Classe 1966, Tony per molti anni è attivo con vari progetti nella scena indipendente fiorentina con varie band.
I progetti più importanti sono:
- Membro fondatore e compositore nei Verde Matematico, band indie rock attiva dal 1996 al 2001
- Ora o Mai Più, Urtovox distr. Audioglobe
- Autore dei libri di poesie e immagini Pro Nylon 100% (1997) e No Panico (2001) editi da Ass. Culturale URTO/ distr. GallerySix.
- Fondatore e compositore principale del gruppo Le Jardin des Bruits (ASSOLUZIONE/ distr. Goodfellas 2017 | CUORE DI CANE / URTOVOX distr. Audioglobe 2022)
- Presente come autore dei testi e musicista/compositore nel CD1 Puro Nylon 100% album 1 di 3 inserito nel cofanetto La Fisica delle Nuvole “Deadburger Factory” (Snowdonia/distr. Goodfellas 2013)
- Fondatore e compositore del gruppo Alan+, con i quali realizza I suoni di Soho /Micropop distr. Jestrai (2010) ANAMORFOSI / Urtovox distr. Audioglobe (2021) SALIGIA / I libri di Mompracem (2024)
- Compositore e performer col progetto No One Orchestra con il quale propone musiche per il teatro, in uscita l’EP La Bâtarde (gennaio 2025)
Ha svolto e svolge varie attività in ambito teatrale come attore e regista e autore, ha scritto e diretto nel 2013 la piece teatrale per bambini Favole Smarrite ed ha scritto e diretto gli spettacoli Ottanta nel 2013, Esercizi di Stile nel 2019 e Fra le labbra e il cuore 2021 con tabula rasa teatro di cui è direttore artistico.
Ha vinto inoltre la prima edizione del premio letterario “Tebaldo Lorini” nella sezione podcast col racconto In te confido.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 febbraio 2025