FIRENZE – Ha dato un bel contributo, alla Festa di Agata Smeralda tenutasi domenica 29 ottobre nella basilica della Santissima Annunziata a Firenze, il coro Alpino del Mugello.
È stata la miglior “colonna sonora”, per un evento che ha visto protagoniste le Misericordie dell’Alto Mugello. Così anche il coro mugellano è stato coinvolto nell’iniziativa.
Prima esibendosi, a più riprese, ovvero in modo alternato con le testimonianze dei missionari, e presentando cinque applauditi brani della tradizione alpini: “Sul cappello”, “Addio mie montagne”, “Stelutis alpinis”, “Benia calastoria”, per concludere con la commovente “Signore delle cime”.
A presentare il coro, diretto dal M.o Paolo Martelli, è stato don Aldo Menichetti, che ha ricordato che proprio quest’anno il gruppo, nato a Scarperia, festeggia i venti anni di attività.
Il Coro degli Alpini del Mugello ha poi animato la Santa Messa, concelebrata dal Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, e da numerosi sacerdoti.
Con l’accompagnamento all’organo del M.o Marilisa Cantini, è stata eseguita la Missa Te Deum Laudamus di Lorenzo Perosi, insieme ad altri canti, Panis Angelicus di Franck, Più presso a Te di Lowell, Signor io non son degno e Accogli i doni di Haydn, per concludere con Giglio intatto o Alla Vergine del Mugello di Don Dino Margheri.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 Ottobre 2023