PALAZZUOLO SUL SENIO – Si è conclusa nei giorni scorsi la terza edizione del Palazzuolo sul Senio Drum Camp. Hanno partecipato 27 batteristi e batteriste provenienti da tutta Italia (Toscana, Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Liguria, Umbria, Calabria, Lombardia, Veneto e Sicilia) e dall’estero (Svizzera), articolo qui. Oltre alle quattro giornate di full immersion nel mondo della batteria, durante le quali gli iscritti al Camp hanno avuto la possibilità di fare lezione con George Kollias, Sebastian Lanser, Federico Paulovich e Federico Gatti, il Palazzuolo sul Senio prevedeva anche tre serate aperte al pubblico.
Giovedì 27 il pubblico ha potuto assistere al concerto di due gruppi bolognesi, i Gran Torino e le Random Effect, che sono saliti sul palco portando grande energia e talento.
Venerdì 28 i ragazzi si sono potuti esibire alla Jam Session, condividendo il palco in un gioco di improvvisazione che ha dato vita ad una serata unica.
Sabato 29 si è svolto infine l’evento di punta del Drum Camp, ovvero la Drum Battle, un concorso a premi per batteristi. I premi in palio erano offerti dai marchi sponsor Ufip e Footblaster, nonché dal Gruppo Bandistico “G. Savoi”, promotore della masterclass. La giuria, composta da George Kollias, Sebastian Lanser e Federico Paulovich, ha decretato i tre vincitori della competizione:
– 1° classificato: Mattia Aniello, 17 anni, proveniente da Cremona, che ha portato in gara il brano “Toxic garbage island” dei Gojira
– 2° classificato: Gemma Sofia Salvatori, 18 anni, di Rimini, che ha portato in gara il brano “Spirit crusher” dei Death
– 3° classificato: Andrea Buscarino, 14 anni, di Livorno, che ha portato in gara il brano “Wasted years” degli Iron Maiden.
Erano inoltre previsti due premi speciali: un premio EMP, official partner della serata, vinto da Mattia Aniello, e il premio della giuria popolare: i numerosissimi spettatori presenti in Piazza Alpi hanno infatti potuto votare la loro performance preferita. Tra gli 11 batteristi in gara, il pubblico ha votato Lapo Niccolò Gallo, 13 anni, di Prato, che ha presentato il brano degli Slipknot “Duality”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Agosto 2023
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » 27 batteristi da tutta Italia. Bilancio e classifica del Palazzuolo Drum Camp