BARBERINO DI MUELLO – Giovedì 27 luglio, a Barberino di Mugello, il concerto di Paolo Angeli chiude la quarta edizione del festival estivo di Catalyst “La Rinascita della Bellezza”.
Nell’ambito del progetto “Dei suoni i passi 2023”, nella Corte del Castello di Barberino, risuoneranno le note della chitarra sarda preparata di Paolo Angeli.
Musicista innovatore e sperimentatore, è approdato a una sintesi di linguaggio collocando la musica tradizionale sarda nella contemporaneità e tracciando un ponte ideale tra passato e presente per approdare a una musica d’avanguardia mediterranea sospesa tra free jazz, folk noise, pop minimale e post-rock. Coprotagonista della musica di Angeli è la sua chitarra sarda preparata, uno strumento-orchestra a 18 corde, ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria, dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile. Dal 2005 vive in Spagna e suona regolarmente nei più importanti festival e teatri di tutti i continenti. Ha improvvisato e collaborato, tra gli altri, con Fred Frith, Iva Bittova, Hamid Drake, Evan Parker, Antonello Salis, Pat Metheny, Jon Rose, e ha al suo attivo 12 album da solista.
Di lui Pat Metheny, che ha voluto una delle sue chitarre sarde preparate, ha detto: “A mio parere, Paolo Angeli, con le sue innovazioni nel design per il nostro strumento, ha sviluppato una significativa nuova direzione per la chitarra. Quando l’ho sentito suonare con la sua chitarra per la prima volta, mi è subito apparso chiaro che le implicazioni di ciò che lui e il suo strumento offrivano erano intriganti e importanti. Il suo concerto in ‘solo’ era impressionante non solo per il suono unico che manifestava, ma anche per l’evocazione di un’energia creativa pura”.
DEI SUONI I PASSI è un progetto, nato nel 2018 da un’idea della Fondazione Fabbrica Europa e dell’Associazione Musica e Nuvole, dedicato al rapporto tra musica e ambiente che si propone di raccontare, far scoprire e mettere in connessione i territori da Firenze fino all’Appennino Toscano, passando per la Via degli Dei. L’edizione 2023 è realizzata con il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Unione dei Comuni del Mugello. Il concerto di Paolo Angeli è realizzato in collaborazione con Catalyst.
“La Rinascita della Bellezza” è organizzata da Catalyst con il sostegno di: Comune di Barberino di Mugello, Regione Toscana, Ministero della Cultura, Fondazione CR Firenze e Unicoop Firenze. È in collaborazione con Proloco di Barberino di Mugello, Flood Festival Barberino di Mugello, R.A.T.
BIGLIETTI: 5 euro (È possibile prenotare e ritirare i biglietti la sera del concerto scrivendo a [email protected])
INFO E PRENOTAZIONI Catalyst | Teatro Corsini viale della Repubblica 3 Barberino di Mugello 055 841237 [email protected] www.catalyst.it e sui canali social del sito
Fonte: Ufficio stampa Catalyst
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Luglio 2023