BORGO SAN LORENZO – A novembre iniziano i Corsi Collettivi proposti a tutta la cittadinanza dalla Scuola comunale di Musica di Borgo San Lorenzo della Camerata de’ Bardi.
Mercoledì 3 novembre 2021, dalle ore 18 alle ore 19, presso la sede della Scuola, in Piazza Dante 33, a Borgo San Lorenzo, in collaborazione con AUSER Università dell’Età Libera del Mugello, la docente Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi darà inizio al Corso di Storia della Musica titolato “Victorien Sardou e Carlo Gozzi per Giacomo Puccini”. Il corso è dedicato alla scoperta e all’analisi dei testi teatrali della ‘Tosca’, dramma storico in cinque atti di Victorien Sardou, della ‘Turandot’, fiaba cinese teatrale tragicomica in cinque atti di Carlo Gozzi, e alle omonime partiture musicali di Giacomo Puccini nate dai suddetti testi teatrali.
Mercoledì 10 novembre 2021, dalle ore 16.50, il Maestro Claudio Giovani inizierà le lezioni di canto con il Coro di voci bianche ‘Piccole Voci’ nell’Auditorium ‘Paola Leoni’. La partecipazione al Coro è aperta a tutti/e i/le bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 4 e i 15 anni che desiderano avvicinarsi alla Musica, conoscere il primo e personale strumento vocale, saper leggere un testo letteral-musicale, migliorare la propria concentrazione, attenzione, memoria, scoprendo i canti della tradizione popolare e della musica colta italiana, europea ed internazionale.
Venerdì 12 novembre 2021, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, sempre nell’Auditorium ‘Paola Leoni’, riprenderanno le prove dell’Orchestra. Oltre agli allievi della Scuola comunale borghigiana ne potranno far parte tutti gli appassionati di musica che già suonano uno strumento. Il Corso è aperto a tutti, dai 5 ai 100 anni e oltre, sarà tenuto dai docenti della Scuola preparatori delle singole sezioni strumentali. Semplici brani polifonici delle tradizioni popolari del pianeta, musica colta dei più noti compositori italiani ed europei e colonne sonore saranno le basi del nostro studio orchestrale e del far musica insieme, in preparazione delle esibizioni di fine anno scolastico e non solo.
Per il Corso collettivo di Storia della Musica le iscrizioni per tutti gli appassionati, eccezione fatta per gli allievi già iscritti alla Scuola comunale di Musica, fanno capo ad AUSER Università dell’Età Libera del Mugello, e potranno esser fatte presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, dal lunedì al sabato, con orario 9.00-19.00. Il Corso sarà attivato solo se sarà raggiunto un numero minimo di 8 iscrizioni, entro mercoledì 3 novembre pv.
Per informazioni ed iscrizioni ai Corsi collettivi di Coro e Orchestra potete chiamare i numeri 348.7389532 – 347.5894311 oppure scrivere alla mail della Scuola comunale di Musica di Borgo San Lorenzo [email protected]
Ufficio stampa Camerata De’ Bardi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Ottobre 2021