BORGO SAN LORENZO – Per la gioia degli appassionati della grande musica torna a Borgo San Lorenzo “Passaggi Festival” con ben tre interessantissimi appuntamenti che si terranno nel Parco di Villa Pecori. La rassegna, organizzata ogni anno dall’Associazione Giotto Musica, ospiterà l’ORT il 21 e 28 giugno con due concerti a ingresso gratuito.
Primo appuntamento lunedì 21 giugno alle ore 19.00 con protagonisti due giovani talenti: il tarantino Vincenzo Milletarì sul podio e l’enfant prodige Clarissa Bevilacqua, la più giovane violinista scelta per collaborare con la Fondazione Stradivari di Cremona, interprete del Concerto n.5 di Mozart. Apre il concerto l’ouverture Le Ebridi di Mendelssohn, e chiude la Prima Sinfonia di Beethoven.
Secondo appuntamento lunedì 28 giugno, sempre alleore 19.00, con il francese Marc Leroy-Calatayud, recentemente nominato artista in residence all’Orchestre de Cannes e dal 2018 Conducting Fellow dell’Akademie Musiktheater HeuteArtista. Al suo fianco Miriam Prandi, mantovana classe 1990 che vestirà i panni di solista con il suo violoncello Giovanni Grancino del ‘700. Per lei le famose Variazioni su un tema rococò op.33 di Čajkovskij, tra i Ballabili dall’Idomeneo e la Sinfonia n.35 di Mozart. Per questi due eventi l’ ingresso sarà libero ma necessaria la prenotazione online su www.eventbrite.it.
Domenica 11 luglio invece ci sarà un doppio appuntamento con “The Pilgrims Gospel Choir” diretti da Gianni Mini, alle ore 19 e alle 21 e 30. Questo concerto prevede un biglietto dal costo di 10 euro e le prenotazioni partiranno il primo luglio presso Ottica Panchetti a Borgo San Lorenzo (telefono 0558459702).
A.P.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2021
1 commento
Pingback: Il portale della musica del Mugello Uno spettacolo solo per i Pilgrims, per poi tifare tutti per l'Italia