VICCHIO – Artisti molto importanti nella ventitreesima edizione di Giotto Jazz Festival.
L’evento, promosso dal comune di Vicchio e Jazz Club of Vicchio insieme a Music Pool, si terrà da giovedì 26 a domenica 29 marzo, al Teatro Giotto di Vicchio.
Giovedì 26 sarà ospite Tullio De Piscopo, famoso percussionista napoletano, che nella sua lunga carriera ha collaborato con tantissimi artisti, tra i quali Fabrizio De André, Chet Baker, Lucio Battisti, Manu Chao, Mina e Celentano.
Durante la serata proporrà brani per sola batteria, dal Blues, al Jazz, al Pop.
Venerdì 27 avremo Nicola Conte, chitarrista, dj e compositore, che proporrà “Spiritual Galaxy”, un concerto che unisce musica di varie culture, per creare un sound profondo e innovativo.
Dopo un “aperitivo in teatro” aprirà la serata “SUPER BAD, A Funk experience”, un progetto Jazz che proporrà musica dagli anni 80 a oggi.
A seguire Dj Set.
Sabato 28 i concerti inizieranno nel pomeriggio, con un’esibizione in solo di Dario Cecchini, che proporrà un concerto per sax baritono con lunghe improvvisazioni e canzoni scelte sul momento, il tutto guidato dall’acustica del luogo in cui si trova.
A seguire J.P. Bimeni & The Black Belts. L’artista, discendente della famiglia reale del Burundi, fuggì dal suo paese natio e scampò a tre tentativi di omicidio, per rifugiarsi a Londra nel 2000 a causa della guerra civile. Il suo album d’esordio Free Me fu eletto disco dell’anno dalla BBC 6.
A seguire Dj Set.
Domenica 29 sarà il turno di Fabio Concato e Paolo Di Sabatino Trio, formazione nata dall’amore di Paolo Di Sabatino per la musica di Fabio Concato. Nel 2011, Paolo invita Fabio Concato a un concerto, dandogli l’occasione di rivisitare in chiave Jazz alcuni suoi brani. Da quel momento nasce la formazione, che si è alternata in numerosi concerti.
La musica inizierà dal pomeriggio, in Piazza Giotto, con “Gabriele Mori e i ragazzi scimmia” e Dj Paolo & Paolo.
Biglietti disponibili su Ticketone o presso l’Abbigliamento Rocci, a Vicchio (055844017).
Pietro Santini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo 2020