BORGO SAN LORENZO – Tutto pronto, o quasi, per la serata, quasi tutta esaurita, organizzata da Elisa Marianini insieme a molti artisti del panorama mugellano, dedicata a Fabrizio De Andrè. Sul palco del teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, giovedì 17 gennaio a partire dalle 21.00, saliranno Alessandro Tanini, I-Dea con Leonardo Ignesti e Giacomo Rontini, The Band Creek (Ticci Marco, Banti Mino Ciolli Roberto), Francesca Morozzi, Stefano Morozzi, Giulio Franciulli, I Galletti Mugellesi (Roberto Castelli, Paolo Magherini, Franco Milani, Claudio Santi ) con Andrea Sighieri, Martina Moretti e Stefano Baldini, Marlena Acoustic Duo, Dario Lastrucci, Andrea Spacchini oltre al Coro delle Classi Terze B, F e G della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, diretto dalla professoressa Marilisa Cantini.
La serata, patrocinata dal Comune di Borgo San Lorenzo, dall’Unione dei Comuni del Mugello e dalla Fondazione Fabrizio de Andrè, si propone di ripercorrere in un percorso di musica e immagini il suo pensiero e la poetica.
Sul palco si alterneranno vari artisti del territorio, attivi sul panorama musicale della zona, per eseguire varie composizioni del cantautore, legate alle opere realizzate dalla pittrice Elisa Marianini, che andranno a comporre lo sfondo della serata, attualmente in esposizione nella mostra da lei curata e attualmente in corso presso il suo atelier a La Torre nel Comune di Scarperia e San Piero.
Il ricavato, come voluto da tutti gli organizzatori, sarà devoluto all’associazione Artemisia Onlus che opera sul territorio mugellano. L’evento nasce con il desiderio di riunire in un unico spettacolo più realtà artistiche del Mugello, e intende portare avanti un progetto attraverso diversi appuntamenti itineranti in teatro, in occasione di questo anniversario.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 gennaio 2019