[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading text=”BIOGRAFIA”][vc_column_text]Matteo Camporesi classe 1977
Inizia a suonare la batteria all’età di 17 anni con una rock band black roots.
Frequenta la scuola di musica Music Master di Faenza per 2 anni.
Subito dopo frequenta la scuola Sarti di Faenza per 3anni e studia con TIZIANO NEGRELLO e DANIELE SANTIMONE .
Successivamente continua a studiare privatamente con FABIO SARTONI.
Frequenta un master di registrazione in studio con PIER MINGOTTI e Fabio Sartoni .
Suona con la dixie band i FIATI SPRECATI.
Fondatore e batterista dei CROSROOD formazione funky blues con GLORIA TURRINI alla voce .
Batterista dell’Aky Orkestra band di 15 elementi con ANGELINO CAPPELLI al basso e GIAN MARIA RANDI al sax .
Fondatore e batterista dei PEZZI SPARSI eclettica formazione di 7 elementi con GIOIA GURIOLI alla voce e LUCA SANTANDREA alla chitarra con il quale incide il primo CD SE IL TEMPO CANTASSE pubblicato da Irma record e uno spettacolo teatrale DINOSAURO sui testi del poeta DINO CAMPANA.
Batterista dei FOUR CATS, rock band anni70.
Si specializza successivamente con CARLO PORFILIO dell’Accademia nazionale: LA CASA DEL BATTERISTA con la quale consegue l’abilitazione all’insegnamento.
Negli anni si perfeziona seguendo seminari e masterclass con:
STEVE GADD
DAVE WECKL
ROBERTHINO SILVA
IAN PAICE
PIER FOSCHI
e tanti altri in futuro …….
La programmazione didattica è personale per ogni allievo e varia partendo dalla posizione e impostazione, studio della tecnica moller ,solfeggio della teoria musicale,fino ad arrivare allo studio dei vari generi musicali .[/vc_column_text][vc_custom_heading text=””][vc_column_text][/vc_column_text][vc_custom_heading text=””][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”61681″ img_size=”400×300″][vc_custom_heading text=”” font_container=”tag:p|text_align:center|color:%23dd3333″ link=”url:https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FJURASSIC-BENDE-496480343895313%2F%3Ffref%3Dts||target:%20_blank”][vc_gallery type=”image_grid” images=”61678,61680,61681″ img_size=”120×120″ title=”Galleria Foto”][vc_video link=””][vc_video link=””][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]
Ultime notizie
- Il corpo bandistico Savoi chiude la rassegna “Frazioni in Musica” a Palazzuolo sul Senio
- La Camerata de’ Bardi a Forte dei Marmi per il Requiem K 626 di Mozart
- Saggio di fine anno per la scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo
- Gustaf Rosemberg Swetalian Band a La Scaletta. Le foto
- “BorgoInMusica”, il calendario di concerti dell’ORT a Borgo San Lorenzo
- I Professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in concerto al Parco di Pratolino
- Aurora Nicoletti prima nel concorso chitarristico “Giulio Rospigliosi”
- “Frazioni in musica”, a Quadalto il secondo appuntamento