• Home
  • Mugello in Musica
    • Interviste
    • Personaggi
    • Storia della musica mugellana
  • Eventi
    • Notizie
    • Iniziative
    • Spettacoli
  • Musicisti Moderni
    • Borgo San Lorenzo
    • Scarperia e San Piero
    • Barberino di Mugello
    • Firenzuola
    • Palazzuolo Sul Senio
    • Marradi
    • Dicomano
    • Vicchio
    • Vaglia
  • Musicisti Classici
    • Compositori e direttori
    • Strumentali
    • Voci
  • Gruppi
    • Bands
    • Cori e gruppi folk
    • Ensemble e Bande
  • Luoghi della Musica
  • Records
    • Audio
    • Video
  • Bacheca del Musicista
  • Contatti

“Il basso, strumento poco conosciuto ma fondamentale”: riprendono i corsi di Gabriele Agnolini al Ghire’s Garage

Posted On 09 Set 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: basso, corsi di musica, galliano, Ghire's Garage

BARBERINO DI MUGELLO  – Gabriele Agnolini è bassista. E come ogni musicista, ama il proprio strumento, gli piace suonarlo ma anche insegnare a suonarlo. “Purtroppo -nota- è uno strumento che molti ignorano, Nei corsi di musica, il più gettonato è il canto, e subito dopo la chitarra, mentre tra batteria e tastiere se la giocano. Poi viene il basso, uno strumento che risulta poco conosciuto. Ma se lo conosci è appassionante, ed è fondamentale nella musica di gruppo. Col basso lavori sulle note fondamentali, quelle che l’orecchio percepisce come note principali. Le note più acute -della tastiera, della chitarra- son quelle che si notano di più, ma la base solida dell’armonia è data dalle note più basse. Il basso lavora in società con la batteria, la struttura ritmica è data dal lavoro comune tra questi due strumenti, quello che in gergo musicale è chiamato groove”.
Non è un caso che proprio al Ghire’s Garage di Galliano Gabriele Agnolini tenga i proprio corsi di basso: lezioni individuali di strumento, dalla teoria alla pratica, a tutti i livelli e con tutte le tecniche e gli stili, dal ragazzino fino all’adulto. Il Ghire, alias Riccardo Innocenti, è infatti percussionista e batterista: ” Con Riccardo -dice Agnolini- si lavora insieme dal 2002; ho suonato con tanti artisti del Mugello negli anni passati, e ora collaboro stabilmente con lui. Ed è dal 2005 che insegno musica in Mugello. Poi, cinque anni fa, son venuto ad abitare a Borgo San Lorenzo. Con lui abbiamo fatto seminari su basso e batteria, iniziative che richiamano i musicisti di questi due strumenti: anche perché per un bassista è importante avere un buon batterista e viceversa, dovrebbero essere allineati”.
E’ opinione diffusa che spesso i bassisti siano chitarristi mancati. Agnolini sorride: “Lo dicono, che spesso nei gruppi il chitarrista più scarso passa a fare il bassista. Può capitare, ma ci sono anche tanti bassisti che sono partiti con la passione per questo strumento. E devo dire che di solito chi si “converte” non è un gran bassista: arrivano a suonare un livello interessante, ma molti rimangono con il pensiero legato alla chitarra”.
Converrà dunque provare, e il corso di Agnolini è quel che ci vuole.
Per informazioni si può telefonare al 3409234407 o al 3403144301. La sede delle lezioni è il Ghire’s Garage via di Galliano, 7 a Galliano di Mugello.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Settembre 2020

About the Author
Previous Story

Sold out per “Occhi di bosco” a Cavallina

Next Story

FOTO – Successo per “Occhi di Bosco”. 13 artisti sul palco di Cavallina

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner
banner
banner
banner

Gli articoli del mese

Calendario Eventi

« Mar 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Cerca nel sito

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano